Proposta riservata esclusivamente ai Soci CTA-VdA. Capodanno 2023 / 2024 in Emilia- Romagna dal 29/12/2023 al 2/01/2024 ( 5 giorni ) Con visite : Tabiano - Mastio e Borgo di Vigoleno - Salsomaggiore - Fidenza outlet Village – Castel Sant’Arquato - Parma – Fidenza |
![]() | Data di partenza: | 29 dicembre 2023 | |||||
![]() | Durata sogg.: | 5 giorni | |||||
![]() | Partenza da : | Aosta |
Programma: | ||
Giorno 01 | Venerdi 29 Dicembre 2023
Sistemazione nelle stanze riservate
Il Borgo di Vigoleno si caratterizza per l'eleganza delle sue forme; certificato fra i Borghi più Belli d'Italia e Bandiera Arancione del Touring Club Italiano. Dalla piazza principale, dove si trova la fontana cinquecentesca, andando verso est si raggiunge la chiesa romanica di San Giorgio, della seconda meta del XII secolo. Il Borgo di Vigoleno si impone per l'integrità del sistema difensivo, esempio perfetto della logica abitativa del medioevo. Imponenti le mura merlate, percorse in parte da un panoramico camminamento di ronda: spicca la mole del mastio quadrangolare dotato di feritoie, beccatelli e merli ghibellini, con quattro piani di visita. In piazza potete ammirare la fontana cinquecentesca e nel borgo la chiesa romanica di San Giorgio.
| |
![]() | ![]() | ![]() |
Giorno 02 | Sabato 30 Dicembre
Conosciuto anche per aver ospitato per anni il famoso concorso di Miss Italia, Salsomaggiore è una meta turistica molto gettonata. Come si evince dal nome che porta, gran parte dell’offerta turistica locale risiede negli stabilimenti termali. Grazie alla presenza di sorgenti di acque salsobromoiodiche, già note in epoca romana, Salsomaggiore ha potuto sviluppare la propria economia in tale direzione, configurandosi come una delle stazioni termali più autorevoli ed efficaci della penisola italiana.
L’Outlet Village Fidenza è lo Shopping Center per eccellenza nei dintorni di Parma, tra i più frequentati outlet dell’Emilia Romagna e d’Italia. Fidenza è un nome diventato ormai sinonimo di shopping di qualità per i visitatori del più noto Outlet Village di Parma. L’Outlet Village di Fidenza fa parte del network Chic Outlet Shopping, ed è l’unico village in Italia di questa catena internazionale di outlet, che ha realizzato altri nove villaggi dello shopping nelle principali capitali europee.
| |
![]() | ![]() |
Giorno 03 | Domenica 31 Dicembre
Mattinata e visita libera a Tabiano
Castell'Arquato éuno dei borghi più visitati dei Colli Piacentini. Situato nella Val d’Arda, rimane ben visibile già da lontano per via dell’alta torre del suo castello. Il borgo è stato eretto in cima a un’altura, in una posizione strategica che domina su tutta la valle. Le strade di questo borgo medievale sono caratterizzate da vicoli stretti e mura merlate, che consigliamo di percorrere a piedi per vivere un’esperienza a 360°. La Rocca Viscontea (castello) di Castell’Arquato è l’attrazione principale di tutto il borgo. Questa imponente fortezza è ben visibile dalle alture circostanti, poiché rimane nella parte più elevata del paese. La sua torre domina sui Colli Piacentini: salendo in cima potrete infatti ammirare un ampio panorama sulla Pianura Padana e sugli Appennini.
| |
![]() | ![]() | ![]() |
Giorno 04 | Lunedi 1 Gennaio 2024
Il tour di Parma deve per forza partire da Piazza del Duomo, forse una delle più scenografiche piazze del pianeta visti i tre monumenti che ne segnano i confini da quasi mille anni. Il primo è la Cattedrale cittadina, uno dei più precoci esempi della corrente lombarda del Romanico e manuale di tecniche costruttive e stili che si sono sovrapposti nel corso del tempo. Adiacente al Duomo vi è il Battistero costruito da Benedetto Antelami alla fine dello stesso secolo. L’edificio sorge al di sopra di un torrente che, in tempi antichi, ne alimentava la monumentale fonte battesimale che permetteva di ricevere il sacramento. A chiudere Piazza del Duomo vi è infine il Palazzo Vescovile, struttura medievale che oggi ospita le sale del Museo Diocesano della città. Esistono due teatri dal grande valore storico e culturale. Il primo è il Teatro Farnese, costruito nel Seicento con un impianto scenico mobile: gli attori potevano essere calati dal soffitto e la cavea poteva essere riempita d’acqua per gli spettacoli. Nonostante questo, il teatro non fu mai aperto alla città e ospitò solo nove rappresentazioni private.Molto più utilizzato è invece il Teatro Regio, oggi uno dei templi della musica al pari della Scala di Milano o il San Carlo di Napoli.
| |
![]() | ![]() | ![]() |
Giorno 05 | Martedi 2 Gennaio 2024
Carico bagagli sul pullman
Borgo San Donnino, attuale Fidenza, fra i luoghi principali delle Terre Verdiane, si trova sulla Via Emilia tra Parma e Piacenza. Città d'arte e cultura posta sulla Via Francigena, Fidenza è il centro maggiore della provincia dopo Parma. Passeggiando per Fidenza si percepisce subito che questa cittadina è a misura d’uomo e di bicicletta. Le sue viette tranquille, sulle quali si affacciano palazzi, porticati e chiese, sembrano fatte apposta per una passeggiata. L’attrazione principale della cittadina è certamente il suo splendido Duomo (o Cattedrale). Si tratta di uno dei capolavori dell’architettura romanico-padana. Vicino al Duomo si trova la Torre Viscontea del 1364, eretta sopra un’arcata del ponte romano interrato .Chiamata anche Torre di San Donnino, è l’ultima testimonianza della cinta muraria di Fidenza e fu fatta costruire su volere dei Visconti che, all’epoca, esercitavano il loro potere sul borgo. E’ possibile salire sulla sommità della torre per ammirare il panorama sulla città e sui resti del ponte romano. La piazza più bella e scenografica di Fidenza è sicuramente Piazza Garibaldi. Recentemente rinnovata e rivalutata, è un largo spiazzo su cui si affaccia il bel Palazzo Comunale risalente al XIV secolo.
| |
![]() | ![]() |
Quota individuale di partecipazione : 380,00 €
La quota comprende :
- Viaggio in pullman granturismo ( riservato per l'intero tour )
- Tessera da socio
- Pranzo e cena con menù a scelta tra 2 primi e 2 secondi con contorno ( + buffet di verdure, frutta e dolce)
- Bevande Incluse
- Cenone e Veglione con musica dal vivo il 31/12
- Pasto giorno 02/01/24 a menù fisso
- Assicurazione R.C., assistenza viaggio, medica e bagaglio
La quota comprende :
- Supplemento singola € 40.00 max. 4
- Eventuali tasse di soggiorno comunali da pagarsi direttamente in hotel
- Mance autista e personale Hotel ( 5.00 € per partecipante) si ritireranno sul bus
- Gli ingressi non menzionati, gli extra personali e tutto ciò non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.
I prenotati, per non perdere il posto, dovranno effettuare il versamento dell’acconto di 100,00 € da Martedi 3 Ottobre a Giovedi 12 Ottobre 2023 a titolo di caparra confirmatoria ed anticipo conto prezzo per confermare la partecipazione al soggiorno.
Il versamento può essere effettuato direttamente in sede o tramite bonifico bancario intestato a :
Centro Turistico ACLI BCC Valdostana conto n° IT45U0858701211000110112721
Causale : Capodanno a Tabiano 2023/2024
Il posto (numero di sedile sul pullman) verrà assegnato solo al momento del saldo che dovrà avvenire entro Giovedì 7 Dicembre 2023.
Per motivi organizzativi il programma potrà subire variazioni