Proposta riservata esclusivamente ai Soci CTA-VdA. Pellegrinaggio a Lourdes dal ../../2024 al ../../2024 ( 4 giorni ) |
![]() | Data di partenza: | 13 Maggio 2024 | |||||
![]() | Durata sogg.: | 4 giorni | |||||
![]() | Partenza da : | Aosta |
LOURDES | Lourdes è una città della Francia ove si trova il Santuario di Nostra Signora di Lourdes, meta di pellegrinaggio tra le più importanti. La prima apparizione avvenne l’11 febbraio del 1858 mentre Bernadette si recava a Massabielle, lungo il Gave, per raccogliere legna secca. "Ho visto una signora vestita di bianco. Indossava un abito bianco, un velo bianco, una cintura blu ed una rosa gialla su ogni piede". | |
Perché andare a Lourdes Un Pellegrinaggio a Lourdes è un’esperienza indimenticabile, una conferma o una riscoperta della propria fede, e non è solo un bagno nelle piscine, ma è un vero e proprio bagno nel cuore e nell’amore incondizionato di Maria. I pellegrinaggi a Lourdes non sono semplici viaggi, ma un vero e proprio cammino di fede che riesce a rigenerare il proprio spirito grazie alle numerose guarigioni e conversioni, riuscendo a percepire la pace che questo luogo emana. Le ProcessioniOgni giorno, i pellegrini di Lourdes sono invitati a partecipare alle processioni organizzate nel santuario Nostra Signora di Lourdes. Le processioni sono dei momenti di fervore ed emozione, e rappresentano un aspetto fondamentale della giornata dei pellegrini. Un’esperienza da non perdere durante il nostro viaggio. Ogni giorno alle 17, da aprile a ottobre, i pellegrini di Lourdes si riuniscono per la processione eucaristica o del Santissimo Sacramento. La processione inizia sulla spianata del Santuario e termina alla Basilica di San Pio X con un tempo di preghiera e di adorazione del Santissimo Sacramento, seguito dalla benedizione dei pellegrini, con i malati in prima fila. La processione mariana La processione mariana o fiaccolata si tiene nel santuario dal 1872. Si svolge tutti i giorni alle 21, da aprile a fine ottobre. Ogni sera, quando la notte avvolge la città, migliaia di pellegrini si riuniscono e camminano cantando, torcia alla mano, dalla Grotta delle Apparizioni alla spianata della Basilica di Nostra Signora del Rosario. Alla testa della processione i pellegrini portano una statua della Vergine. Seguono i partecipanti che camminano in gruppo dietro lo stendardo del loro pellegrinaggio. Le persone malate che sono in grado di farlo tengono molto ad essere presenti. Potete tenere in mano una candela avvolta da un collarino sul quale leggerete la canzone tradizionale di Lourdes che racconta le apparizioni. Che siate partecipanti o semplici spettatori, sarete commossi da questo momento “magico” che riunisce uomini e donne da tutto il mondo. |
Programma: | ||
Giorno 01 | Lunedi 13 Maggio 2024
|
Giorno 02 | Martedi 14 Maggio
| |
![]() | ![]() |
Giorno 03 | Mercoledi 15 Maggio
|
Giorno 04 | Giovedi 16 Maggio
| |
![]() | ![]() |
Quota individuale di partecipazione : xxx €
La quota comprende :
La quota non comprende:
Il saldo della quota di partecipazione con l’assegnazione posto sul pullman dovrà avvenire tassativamente a partire da Lunedi xxxxxxxxxxx presso il Centro Turistico ACLI
oppure
Tramite bonifico bancario intestato a :
- Viaggio in pullman granturismo riservato per l'intera durata del Tour
- Sistemazione in Hotel *** in camera doppia o Matrimoniale a Lourdes
- Trattamento di pensione completa dal pranzo del primo giorno al pranzo dell’ultimo
- Assicurazione CTA copertura RCT/O/P ; assistenza in viaggio e alla persona
- Parcheggi , Autostrade ,
- Accompagnatore CTA per tutta la durata del Pellegrinaggio
La quota non comprende:
- Ingressi, escursioni e guide locali non specificati
- Assicurazione annullamento viaggio
- Camera singola supplemento di xxxx € .
- Mancia di 2,50 euro a partecipante (verranno ritirate sul pullman )
- Tutto quanto non indicato alla voce ‘la quota comprende’ .
Il saldo della quota di partecipazione con l’assegnazione posto sul pullman dovrà avvenire tassativamente a partire da Lunedi xxxxxxxxxxx presso il Centro Turistico ACLI
oppure
Tramite bonifico bancario intestato a :
Centro Turistico ACLI BCC Valdostana conto n° IT45U0858701211000110112721
Causale : Saldo Pellegrinaggio a Lourdes Maggio 2024
Per motivi organizzativi il programma potrà subire variazioni